La Fregola: il cuscus sardo

Sapevate che in Sardegna esiste un tipo di pasta molto
simile al cuscus? Se volete assaggiare
questa prelibatezza, allora dovete cercare la fregola o sa fregula (nella variante
dialettale). La fregola è ottenuta da un impasto di grano duro e acqua,
tostato nel forno e ridotto in grani abbastanza grossi e
tondeggianti. La lavorazione a mano,Il suo colore dorato e l'inconfondibile sapore la rendono particolarmente adatta ai piatti di pesce. La tradizione comprende tantissime ricette con la fregola ma la più famosa in assoluto è quella con pomodorini e vongole.
Le
origini di questa pasta sono antichissime e avvolta nel mistero. Il suo legame con il cuscus si può ritrovare sulle rotte dei ricercatori di corallo ma anche negli scambi culturali
con i
Fenici, Punici e Cartaginesi. Altre fonti, invece, sostengono il primato della Sardegna nell'invenzione del particolare formato impresso dalle mani delle donne sarde.
Oggi proponiamo una ricetta di una vecchia amica, appassionata di cultura sarda e esperta nella preparazione della fregula.
Fregola con arselle e ventresca
- Pulire le arselle con abbondante acqua. Cuocere a fuoco basso finché non si aprono. Sgusciare le arselle e conservare a parte l'acqua di cottura.
- Rosolare aglio, olio e prezzemolo e la ventresca
- Aggiungere la passata di pomodoro o il brodo di pesce e la fregola con l'acqua di cottura delle arselle
- Al termine della cottura (20 minuti circa) aggiungere le arselle e sale e pepe q.b
Da servire con un buon vino bianco rigorosamente fresco!! Buon appetito!!
Lezione di Cucina Sarda
Se non hai paura di "sporcarti le mani" per carpire i segreti della cucina sarda, regalati una giornata a Santadi!
PrezzoA partire da 100 euroDestinazioneSardegnaTour gastronomico e culturale in Sardegna (minimo 2 viaggiatori)
Un'occasione unica per conoscere l'isola attraverso gli occhi di un locale. Ricordi che durano tutta una vita!
Prezzo2.000€ per persona in camera doppiaDestinazioneSardegnaUn'esperienza unica in Sardegna
Vivi un giorno da locale!
DestinazioneSardegna